Certificazione UNI ISO 37001:2016

Con la certificazione UNI ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione Unimatica-RGI S.p.A. previene, individua e gestisce eventuali situazioni di corruzione (attiva o passiva) da parte dell'organizzazione, del suo personale e dei suoi soci in affari, promuovendo una serie di misure e controlli e fornendo una guida di supporto per la relativa applicazione.

La norma UNI ISO 37001:2016 fornisce un quadro di riferimento per le aziende per valutare i loro processi interni di prevenzione della corruzione e gestirne il continuo miglioramento. Lo standard non supera le leggi di riferimento (cfr. il D.lgs. 231/2001), ma rappresenta una best practice per l’adozione di protocolli per la prevenzione della corruzione. Inoltre, mentre il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/2001 (che Unimatica-RGI S.p.A. possiede e mantiene aggiornato tramite il proprio Organismo di Vigilanza - OdV) si concentra solo sulla corruzione a vantaggio dell’Ente (alias Unimatica-RGI S.p.A.), il sistema di gestione secondo la norma UNI ISO 37001:2016 previene anche i fenomeni di corruzione passiva a vantaggio della persona fisica, di norma a danno dell’Ente.

Con la certificazione UNI ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione Unimatica-RGI S.p.A. si adegua al dettame normativo di cui alle nuove “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” di Agid (in vigore dal 1.1.2022) e quindi per essere accreditata al marketplace AGID dei conservatori e fornire il servizio di Conservazione alle PA.

Allegati: